PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  venerdi 18 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
16 giugno 2010: Il nuovo civismo di Vignali? PD: "Una minestra riscaldata"



"Qualche giorno fa il sindaco Vignali ha presentato in pompa magna il lifting della propria lista civica. Un investimento sull'immagine che, anche in questo caso, ha tentato di coprire il vuoto di contenuti. Nel suo discorso - per quel che leggiamo su tutte le cronache - non un passaggio è stato dedicato alla crisi, al momento difficile che tante imprese e tanti nostri concittadini stanno attraversando, né - di conseguenza - alle proposte su cosa fare per uscirne e agganciare la ripresa" commentamo il segretario provinciale Roberto Garbi e quello comunale Lorenza Dodi.
"La manovra del Governo, che ha messo in ginocchio tutti gli Enti locali e ha portato tanti sindaci a scendere in piazza, a prescindere dal proprio colore politico, per difendere la propria amministrazione e la propria comunità, Vignali non l'ha vista, fedele forse alle ragioni di schieramento. Ma non dovrebbe essere un tratto distintivo del civismo proprio la capacità di mettere il bene del proprio territorio davanti a ogni altra valutazione e a ogni altro interesse?
Niente di strano, a ben guardare. Quello di Vignali è, infatti, un civismo più proclamato che praticato, un po' come il federalismo del suo Governo, in realtà il più centralista - alla prova dei fatti - degli ultimi decenni. Il sindaco di centrodestra che si vorrebbe civico è lo stesso che alla Ghiaia come in Oltretorrente cerca di imporre progetti di riqualificazione che vanno contro la volontà di chi lì vive e lavora. Anche in questo di civico, alla prova dei fatti, non c'è più niente.
Ma la coerenza e i contenuti non sono gli unici grandi assenti dalla convention all'americana di Vignali. A colpire ancora di più è l'assenza di una visione del futuro, del domani della nostra città, del suo sviluppo. Non c'è un'idea, una proposta. Non c'è un investimento sulle relazioni con gli altri livelli istituzionali, senza cui neanche il federalismo esiste. Niente che assomigli a una novità. Sono gli slogan di sempre che si ripetono, per forza sempre più stancamente, usurati da una pratica che va in un'altra direzione.
Il risultato della convention, d'altra parte, sta lì a testimoniare come ormai il civismo di Vignali sia una minestra riscaldata, che non cattura più. Nessuna personalità nuova ha dato, infatti, la sua adesione al lifting della lista. Nessuna novità si è messa in moto al suo interno o vicino, al di là degli steccati. Parla di novità e propone sul palco politici di mestiere, come l'ex senatore Vicini.
Calato il sipario della convention all'americana Parma continua ad aspettare un governo all'altezza delle sue attese e delle sue potenzialità, capace di ascoltare i cittadini e le imprese, di fare le scelte giuste e di avere la forza per realizzarle".




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

città citt? pd elezioni feste regione emilia-romagna parlamentari pd parma primarie 2012 gruppo pd comune di parma elezioni europee 2014 elezioni regionali 2014 città feste 2013 congresso gruppo primarie congresso 2013 parlamentari pd di parma parlamentari salsomaggiore terme
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto