30 luglio 2010: Università. Soliani (PD): "Una legge che non da prospettive al Paese"

"È passata al Senato la legge Gelmini per l'università, senza risorse, senza ambizione, senzaprospettive di sviluppo, senza attenzione agli studenti e ai ricercatori. Una legge modesta che segue il taglio colossale dei fondi deciso dal governo nel 2008". Lo dichiara la senatrice del PD Albertina Soliani a proposito del ddl sulla riforma universitaria approvato oggi dall'Aula di Palazzo Madama. "Il PD - prosegue Soliani - ha votato contro, avendo un'altra idea dell'università e della ricerca, del suo rapporto con il Paese, della sua missione per le nuove generazioni nel mondo della conoscenza e della competizione globale. Siamo molto attenti allo stato delle cose nell'università di Parma e ai problemi che cresceranno nei prossimi mesi condividendo le preoccupazioni degli studenti, dei docenti, delle famiglie". "Non si cambia l'università - conclude la senatrice PD - non si valorizza il merito, non si evocano le responsabilità senza un disegno, senza risorse adeguate, senza credibilità. Gelmini e Tremonti hanno solo certificato il declino dell'università dopo aver manifestato nei mesi scorsi nei suoi confronti disistima e sfiducia. Non è così che si governa un Paese, affrontandone i problemi e liberandone le potenzialità".
|