"In un momento così difficile e confuso per il nostro Paese abbiamo bisogno di ritornare ai valori della Resistenza e della Costituzione, per i quali avete combattuto, ma ancor più abbiamo bisogno di venire tutti a scuola di impegno e responsabilità da voi". Così il segretario provinciale del Partito Democratico Roberto Garbi ha salutato gli organizzatori della prima festa provinciale dell'ANPI, terminata ieri sera a Sala Baganza.
"Oggi i personalismi - ha spiegato - rischiano di minare l'azione dei partiti, così come di tutte le associazioni e dei gruppi. L'interesse personale prevale su quello collettivo e anche gli ideali e i valori vengono piegati all'interesse del momento. In questo contesto è fondamentale la lezione che a noi tutti - al di là delle appartenenze partitiche - viene da voi".
"È essenziale rimettere al centro - ha proseguito Garbi - il concetto di politica come passione e impegno civile. Una politica capace di costituire una risposta concreta al qualunquismo e al vuoto dell'antipolitica. Una risposta capace di chiamare in campo una cittadinanza attiva e di mobilitare nuove energie per il futuro del nostro territorio e del nostro Paese".
"In questo quadro - ha concluso il segretario provinciale Roberto Garbi - il compito del Partito Democratico è difendere i valori della Costituzione, per far ripartire da qui la ricerca di una via di uscita dal fallimento del berlusconismo, avviato ad un autunno e a un tramonto pieno di livori e chiusure, incapace di aprire scenari nuovi di sviluppo di cui il Paese ha necessità".