PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  domenica 20 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
17 settembre 2010: Diritti Umani: Soliani (PD), "Rispetto libertà femminili grande conquista dell'umanità"



Dichiarazione della senatrice del Pd Albertina Soliani

"Mai come in questi momenti noi ci sentiamo partecipi del destino dell'umanità intera, del suo cammino per umanizzare la vita di tutte le donne e di tutti gli uomini. Le mutilazioni genitali femminili violano l'integrità psicofisica, la dignità, la libertà delle donne, delle bambine e delle ragazze, che hanno diritto a diventare donne nella pienezza della loro vita, a non dover vivere una vita mutilata, di sofferenze, privata della sessualità, che è un carattere essenziale della personalità". Queste le parole della senatrice Albertina Soliani che è intervenuta in Aula del Senato sulla mozione a prima firma Bonino che impegna il Governo a promuovere e sostenere tutte le iniziative, a livello nazionale ed internazionale, affinché la prossima 65a Assemblea generale delle Nazioni Unite metta al bando a livello globale con una risoluzione le mutilazioni genitali femminili.
"Il mondo globale - ha continuato Soliani - ci rende partecipi del destino di tutte le donne sotto tutti i cieli. Quanto accade a una sola di loro ci riguarda. Parliamo di una pratica legata a culture, religioni e tradizioni ataviche diffusa ancora in 27 Paesi africani, in alcuni paesi dell'Asia e del medio oriente, ma anche in Europa e nel Nord-America, portata dai flussi migratori.
È necessario che tutti i Paesi bandiscano questa pratica, senza eccezioni, per non favorire la ricerca dei luoghi in cui questa pratica possa anche non prevedere sanzioni penali". Soliani ha continuato: "È una battaglia culturale e civile quella che noi siamo chiamati a vincere. Il corpo, e il corpo femminile, non sono disponibili. Il principio del rispetto della vita, della persona e della libertà femminile è una delle più grandi conquiste dell'umanità, umanità che, nel Ventunesimo secolo, è chiamata a difenderlo sul terreno del diritto con tutte le sue forze. L'Unione Europea si è già esposta in proposito, definendo reato qualsiasi forma di mutilazione genitale femminile. Il presidente Napolitano ha definito un anno fa la violenza sulle donne un'emergenza mondiale. È come l'altra faccia della rivoluzione storica delle donne: matrimoni forzati, mutilazioni genitali, stupri, molestie, aggressioni, uccisioni. Milioni di donne oggetto di violenza e non soggetto di libertà, in Italia e nel mondo.
Chi commette queste violenze? Quale cultura le legittima? Perché l'educazione e la comunicazione globale falliscono nel proprio compito di accrescere il valore della dignità umana? Anche queste sono domande cruciali per la politica e le democrazie, unico spazio di difesa e di promozione delle persone, del diritto e del valore della vita delle donne. Donne che sono un straordinario fattore di sviluppo e di pace. Anche la loro difesa dalle violenze, insieme con l'investimento sull'istruzione, è fattore strategico per l'Africa e per il mondo intero".





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd parma pd feste 2013 elezioni congresso 2013 salsomaggiore terme elezioni europee 2014 città primarie 2012 feste città regione emilia-romagna gruppo congresso primarie gruppo pd comune di parma citt? parlamentari parlamentari pd di parma elezioni regionali 2014
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto