1 ottobre 2010: Soliani (PD): Senato approva legge che riconosce dislessia e discalculia

"Una buona notizia per la scuola italiana, è stata approvata la legge sulla dislessia". Così la senatrice Albertina Soliani commenta l'approvazione definitiva, avvenuta ieri al Senato, della legge che riconosce i problemi dei bambini con dislessia, discalculia e altri disturbi specifici dell'apprendimento. "Dopo 8 anni durante i quali il PD ha lavorato tenacemente, il Parlamento dà finalmente una prima risposta ai problemi che fino ad oggi la scuola, i ragazzi, gli insegnanti, i genitori hanno affrontato da soli. Aiutare l'apprendimento dei bambini con questi problemi è l'obiettivo della legge: con strategie didattiche della scuola con la collaborazione dei servizi sanitari e dei genitori, con un primo stanziamento di 2 milioni di euro. Vogliamo sostenere i pionieri che hanno lavorato con tenacia anche con il sostegno delle associazioni. I disturbi dell'apprendimento - conclude Albertina Soliani - non sono un handicap, sono solo un problema che si può affrontare aprendo ai ragazzi le stesse opportunità di successo nella formazione e nella vita. Come le esperienze, anche internazionali, stanno a dimostrare".
|