I Giovani Democratici partecipano alla protesta degli studenti univeristari

26 novembre 2010

Pubblicato in: Giovani Democratici
I Giovani Democratici di Parma si uniscono alla forma di protesta contro il DDL Gelmini adottata da studenti, ricercatori e docenti della nostra università che sono arroccati sul tetto della facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dalle ore 13 del 25 novembre. Gli studenti del nostro ateneo, attraverso l’occupazione del tetto di una struttura universitaria vogliono esprimere ancora una volta la loro contrarietà ad una “riforma”, che è impossibile definire tale. Di solito si riforma qualcosa che non funziona con l’unico scopo di migliorare. Ma da quando in qua si migliora tagliando fondi e risorse, senza nemmeno partire da un’analisi della situazione degli atenei italiani? Inoltre che futuro garantisce il ministro Gelmini ai tanti giovani ricercatori che, senza alcun dubbio rappresentano una risorsa inestimabile all’interno del mondo universitario? Ricordiamo infatti che una buona parte delle lezioni è infatti svolta gratuitamente da loro.
E vogliamo parlare di meritocrazia? Sarà sicuramente un’impresa riuscire a garantirla con l’imponente taglio delle borse di studio! Infine, nonostante il periodo di crisi economica che il nostro paese sta attraversando, è assolutamente avvilente per noi, amanti e sostenitori del valore dell’ istruzione pubblica, vedere che i finanziamenti alle scuole e alle università private non abbiano subito alcuna decurtazione. Una politica di salvaguardia del privato? No, grazie, non la vogliamo. I Giovani Demcoratici non possono rimanere a guardare e per questo si sono uniti a coloro che hanno già trascorso sopra quel tetto l’intera notte e insieme a loro porteranno avanti la protesta finchè il DDL non verrà ritirato (unica vera dimostrazione possibile di apertura al dialogo da parte del Governo Centrale). Per “PORTARE IN ALTO L’UNIVERSITÀ” , quella che piace noi, quella che noi vogliamo. Un’università che sia PUBBLICA, DI QUALITÀ e MERITOCRATICA.
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|