PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 21 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
3 dicembre 2010: Garbi (PD): “Tep, e Vignali cosa fa con i suoi consiglieri?"



  In merito alle ultime polemiche del centrodestra sulle vicende Tep il segretario provinciale del Partito Democratico Roberto Garbi ha rilasciato la seguente dichiarazione.
"Gli esponenti della maggioranza di centrodestra che ormai da mesi non governa più il Comune, assorbita solo dal tentativo - sempre più vano - di nascondere con attacchi pretestuosi e polemiche inutili i propri guai, sulla vicenda Tep ormai non rasentano neanche più il ridicolo: ci cadono dentro con entrambi i piedi.
Per ammissione del loro vicesindaco la decisione del presidente Mauro di depositare 8,5 milioni nella banca MB è stata da lui assunta in piena autonomia, in base alle prerogative che gli attribuiva la carica che ricopriva per scelta del sindaco Vignali. Basterebbe questo per far capire a chiunque come la sua responsabilità sia di natura ben diversa da quella degli altri amministratori. Ma questo il centrodestra - per attenuare le proprie responsabilità - fa finta di non saperlo.
Non solo. Nonostante la loro responsabilità - se esiste - sia comunque inferiore e ben diversa da quella del presidente Mauro, i consiglieri scelti dalla Provincia scelgono di rimettere il proprio mandato e il presidente Bernazzoli decide di attendere i risultati delle indagini interne per vedere se accogliere le dimissioni oppure no, in base alle responsabilità che saranno accertate.
Due scelte responsabili, serie. Ma non per gli uomini del centrodestra, che tuonano contro la Provincia pretendendo che le dimissioni dei consiglieri vengano accolte comunque, a prescindere, prima di aver valutato le effettive responsabilità di ciascuno. Ma, sia chiaro, solo di quelli scelti dalla Provincia.
Perché nel frattempo quelli individuati dal Comune provano a far finta di niente. Si può pensare che quelli scelti dalla Provincia conoscessero le scelte di Mauro e loro no? Evidentemente no. Ma per il centrodestra non importa. Vignali tace, i consiglieri scelti da lui fanno il pesce in barile e provano a tirare avanti come se niente fosse. Loro non c'erano, e se c'erano dormivano. Per loro, visto che ha agito nell'ambito delle proprie prerogative, neanche Mauro dovrà pagare e - se danno ci sarà - non ci saranno azioni di responsabilità civile contro di lui. Ci rimetteranno i cittadini, ci perderà la Tep.
Parma - lo diciamo da tempo - non merita un sindaco e un'amministrazione così. Nel maneggiare un patrimonio importante della città, come la Tep, servirebbero atteggiamenti e comportamenti più seri e conseguenti. Servirebbe un sindaco capace di farsi carico del bene comune e di mobilitarsi per questo, non solo per difendere le poltrone dei propri uomini e ubbidire agli ordini di scuderia imposti da altri".




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni europee 2014 elezioni regionali 2014 gruppo salsomaggiore terme feste 2013 parlamentari feste pd primarie 2012 primarie gruppo pd comune di parma città parlamentari pd parma congresso parlamentari pd di parma congresso 2013 citt? città elezioni regione emilia-romagna
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto