PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 21 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
6 dicembre 2010: Gabriele Ferrari (PD): “In pochi giorni abbiamo dato certezze agli operatori e impulso al settore dell'energia pulita”



  "Sette anni ha impiegato il governo nazionale per emanare le linee guida sul fotovoltaico. La nostra Regione, in dieci giorni e quattro incontri, ha approvato un provvedimento che mette ordine in un settore cruciale e offre agli operatori economici e agli Enti locali dell'Emilia-Romagna quelle certezze che mancavano da troppo tempo."
Questo il commento a caldo del consigliere PD Gabriele Ferrari, soddisfatto per l'approvazione di oggi in Assemblea della delibera "Prima individuazione delle aree e dei siti per l'installazione di impianti di produzione di energia elettrica tramite l'utilizzo della fonte energetica rinnovabile solare-fotovoltaica".
Ecco le principali novità della delibera, che si applica da oggi in poi a tutti i progetti per i quali si sia richiesta l'autorizzazione, esclusi i procedimenti che sono già conclusi e anche quelli già ammessi a finanziamento pubblico: se l'impianto fotovoltaico viene realizzato da un'azienda agricola, la superficie occupata non potrà superare il 10% della superficie agricola disponibile, la potenza nominale complessiva dell'impianto sarà pari a 200 Kw, più 10 Kw di potenza installata (eccedente il limite dei 200kw) per ogni ettaro di terreno posseduto e fino ad un massimo di 1 Mw.
Una specifica attenzione è stata rivolta alle zone dell'Appennino, che saranno valorizzate nel rispetto delle loro specificità territoriali. Per quanto riguarda i Comuni montani valgono le indicazioni previste per la pianura, fatta salva la deroga alla necessità di contiguità degli appezzamenti di terreno, che possono essere separati. Il richiedente dell'impianto può essere una persona o un ente terzo rispetto al proprietario dei terreni. Oltre i 1200 metri di altitudine, infine, sono previsti solo impianti per autoconsumo. 
 "Credo che grazie ai contributi di Comuni, Province, Associazioni di categoria e Sindacati - sottolinea Ferrari - abbiamo raggiunto il giusto equilibrio tra le esigenze del territorio, le legittime aspettative di produttori e agricoltori e la tutela del paesaggio." "In attesa che nelle prossime settimane siano definite dalla Regione le linee guida sull'intero sistema delle fonti rinnovabili, quello di oggi è un altro passo importante per lo sviluppo di un sistema energetico che è fondamentale sia per la salvaguardia dell'ambiente che per la creazione di nuova occupazione."




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

primarie parlamentari pd parma salsomaggiore terme città elezioni feste primarie 2012 elezioni regionali 2014 elezioni europee 2014 gruppo pd comune di parma città congresso 2013 congresso citt? parlamentari pd di parma gruppo parlamentari feste 2013 regione emilia-romagna pd
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto