PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 21 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
7 dicembre 2010: Tagli ai costi della politica regionale. Monari: "Siamo la prima regione italiana a prendere questa decisione"



I consiglieri regionali dell'Emilia-Romagna sono gli ultimi in Italia per importo delle loro retribuzioni e i primi a tagliarli in tutto il Paese, secondo quanto prevede il nuovo progetto di legge in Regione firmato da tutti i capigruppo del centrosinistra.

Il "doppio primato" viene sottolineato dal Presidente del Gruppo PD in Regione Marco Monari, che ringrazia tutta la maggioranza, dimostratasi «compatta sul provvedimento». Il capogruppo democratico auspica che anche la minoranza condivida il pdl, come è successo in passato per provvedimenti che andassero a toccare lo status dei consiglieri.

Già domani il progetto di legge dovrebbe cominciare l'iter in commissione, per poi approdare in aula nell'ultima seduta prima della pausa natalizia. Se tutto andrà come previsto i consiglieri regionali dell'Emilia-Romagna cominceranno così ad avere stipendi più "leggeri" dal primo gennaio 2011.

Il pdl propone sforbiciate su indennità e rimborsi spese, oltre che l'abolizione dei vitalizi dalla prossima legislatura. Nel dettaglio si prevede una riduzione del 10% delle indennità mensili di carica e di funzione dei consiglieri. Per quanto riguarda la terza voce che va a comporre l'indennità, la diaria, «questa ha subito una riduzione ancora maggiore al 10%» spiega ancora Monari. Cambia anche il rimborso delle spese di trasporto, fino ad oggi forfettario, che diventa a piè di lista, rapportandosi alle reali presenze dei consiglieri.

In media ogni consigliere dovrebbe vedere un migliaio di euro in meno in busta paga. Nulla cambia invece nel metodo di calcolo dell'indennità di fine mandato: un dodicesimo dell'indennità lorda percepita all'anno per ogni anno di mandato fino a un massimo di dieci. Ma proprio perché l'indennità verrà tagliata, di conseguenza diminuirà anche il "trattamento di fine rapporto". Il testo prevede anche, a partire dalla prossima legislatura (2015-20), l'abrogazione del vitalizio.

«L'Emilia-Romagna è la prima Regione in Italia a prendere questa decisione», ribadisce Monari, primo firmatario del testo, seguito da Roberto Sconciaforni (Fds), Gian Guido Naldi (Sel-Verdi) e Liana Barbati (Idv), più i membri del Consiglio di Presidenza: Sandro Mandini (Vicepresidente Idv) e Mario Mazzotti (Questore PD).




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

pd salsomaggiore terme gruppo congresso 2013 primarie parlamentari pd parma citt? elezioni regionali 2014 primarie 2012 regione emilia-romagna feste città parlamentari pd di parma città gruppo pd comune di parma parlamentari elezioni feste 2013 congresso elezioni europee 2014
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto