PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 22 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
22 dicembre 2010: Garbi e Ferrari (PD): “L'INPS deve ripristinare il corretto svolgimento delle procedure di controllo ed erogazione delle pensioni di invalidità”



 

La legge 18/80 e successive sentenze della Corte di Cassazione hanno indicato gli aventi diritto alla indennità di accompagnamento "i cittadini nei cui confronti sia stato accertato un inabilitato tale  per affezioni fisiche e psichiche e che si trovi nella impossibilità di deambulare senza l'aiuto permanente di un accompagnatore o, non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita, abbisognano di assistenza continua".

Per agevolare le procedure di erogazione di tale indennità, il Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 2 agosto 2007 ha escluso dal piano di verifica ordinaria e di verifica periodica sulla permanenza dei requisiti sanitari, coloro che siano affetti da malattie ingravescenti, quali i soggetti affetti da sindrome di Down.



"Si sono evidenziate numerose situazioni  - affermano i Consiglieri regionali Roberto Garbi e Gabriele Ferrari (PD) - in cui più circolari emanate dalla direzione generale dell'INPS ad uffici territoriali impongono una interpretazione eccessivamente restrittiva della normativa, finendo per creare disservizi, ritardi e disagi agli utenti. Inoltre da diversi utenti e dalle sedi territoriali di categoria provengono notizie che l'INPS stia continuando a chiamare, nell'ambito del suo programma di verifica sulle pensioni, utenti con malattie reversibili, quale la sindrome di Down e che stiano avvenendo numerose revoche delle indennità che avverrebbero peraltro a seguito di esami discutibili e senza comunicazioni ufficiali all'interessato".

"Invitiamo la Giunta regionale - proseguono i consiglieri democratici - a farsi portavoce presso le istituzioni nazionali e presso l'INPS per imporre il rispetto delle normative vigenti, ripristinando il corretto svolgimento delle procedure di controllo ed erogazione delle pensioni di invalidità e restituendo alle associazioni di categoria il ruolo che gli è proprio di rappresentanza di interessi delle fasce di cittadinanza più debole"





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

congresso 2013 primarie 2012 elezioni regionali 2014 regione emilia-romagna feste primarie citt? pd città gruppo gruppo pd comune di parma città parlamentari pd di parma elezioni europee 2014 congresso salsomaggiore terme parlamentari pd parma elezioni parlamentari feste 2013
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto