PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 23 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
7 febbraio 2011: Incontro con il Sen. Barbolini sul Federalismo



Incontro a Parma lunedì 7 febbraio ore 17.30

Un appuntamento per far ripartire il federalismo fiscale, questa volta sul binario giusto. Lunedì 7 febbraio alle ore 17.30 il Partito Democratico di Parma organizza un incontro all'Hotel Farnese per confrontarsi sul tema con gli onorevoli Carmen Motta, Albertina Soliani, il coordinatore dei sindaci Massimiliano Grassi e il senatore Giuliano Barbolini, relatore di minoranza in Senato proprio per il decreto sul federalismo fiscale, bocciato dalla Bicamerale, varato a forza dal Governo e rispedito al mittente come inaccettabile dal presidente Napolitano.

"Quanto accaduto in questi giorni - spiega il segretario provinciale del PD Roberto Garbi - manifesta in modo chiaro l'inadeguatezza del Governo Berlusconi ad affrontare una riforma tanto importante e delicata per il futuro del nostro Paese quale quella federalista. Inadeguato nel metodo, perché non è possibile approcciare un passaggio così importante calpestando le regole, non considerando il voto del Parlamento, procedendo con strappi e dietrofront. Ma inadeguato ancor più nel merito".
"La riforma federalista - prosegue Garbi - che il centrodestra vuole imporre al Paese, senza un confronto vero con l'opposizione, fa acqua da tutte le parti. Se andrà bene sarà in vigore solo tra tre anni, mentre le manovre finanziarie e il blocco della minima autonomia fiscale su cui finora hanno potuto contare le amministrazioni locali renderà sempre più difficile se non impossibile far quadrare i bilanci del 2011, 2012 e 2013. Il rischio è che gli Enti locali arrivino all'appuntamento con il federalismo fiscale pesantemente limitati nelle loro capacità d'azione, a causa delle scelte improvvide del Governo".
"Noi - conclude il segretario del PD - non usiamo il federalismo come una bandiera o una promessa elettorale. Lo vogliamo veramente e vogliamo sia un federalismo equo, capace di liberare energie e risorse al nord e di responsabilizzare e dare concrete opportunità di sviluppo al sud. Con l'incontro di lunedì continuiamo il nostro lavoro, anche in ambito locale, per approfondire questi temi e fare il possibile affinché il federalismo fiscale si realizzi presto e in modo davvero utile al Paese".
 





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

gruppo città congresso congresso 2013 salsomaggiore terme città feste primarie feste 2013 elezioni regionali 2014 gruppo pd comune di parma parlamentari citt? elezioni europee 2014 regione emilia-romagna primarie 2012 pd parlamentari pd di parma elezioni parlamentari pd parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto