PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 15 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
21 febbraio 2011: G. Ferrari (PD): "Schiaffo alla montagna e ai suoi abitanti da parte del Governo"



  Gli amministratori dei 4200 comuni di alta quota protestano per i continui tagli: dai 170 milioni di euro del 2002 all'una tantum di 16 milioni di quest'anno, da ripartire in base al numero di abitati. Il fondo per aiutare le comunità montane in 10 anni è passato dai 340 miliardi del 2001 ai 90 milioni del 2009 fino ad arrivare all'azzeramento totale deciso con la finanziaria dell'anno scorso. "Eppure, - commenta il Consigliere Regionale Gabriele Ferrari -, sono gli unici enti che si sono ridoti di numero da 350 a 220, che hanno dimezzato le poltrone e i cui amministratori lavorano gratuitamente. La montagna andrebbe vista come una risorsa e non come terra da colonizzare". Contributi ridicoli ma che distribuiti a pioggia diventano ancora più insignificanti.  Quello che proprio non va, al di dell'azzeramento dei fondi che toccherà alle regioni integrare come e quando possono, è la ripartizione dei soldi per singolo comune in base al numero degli abitanti. Questo sistema a pioggia, impedisce il lavoro delle comunità montane. Il criterio delle associazioni era dettato dalla necessità, per chi governa territori vasti con pochi abitanti, di garantire servizi di qualità facendo economia. "Questo è un invito allo spopolamento, -continua il Consigliere -, a prendere la valigia e trasferirsi altrove. Come più volte affermato, questi paesi sconosciuti e i loro abitanti, andrebbero aiutati e non penalizzati. Sono loro la chiave di molti problemi che si presenterebbero ancora più pesanti a valle, come ad esempio il dissesto idrogeologico. Sono, con la produzione di energia idroelettrica, i loro prodotti tipici e il turismo sostenibile, una ricchezza e  non un peso".




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

congresso feste elezioni regionali 2014 elezioni gruppo pd comune di parma città elezioni europee 2014 primarie salsomaggiore terme parlamentari pd di parma parlamentari pd parma citt? feste 2013 pd primarie 2012 regione emilia-romagna gruppo parlamentari città congresso 2013
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto