22 febbraio 2011: G. Ferrari (PD): "Cara Parma ti scrivo"

A nove mesi dall'inizio del suo mandato in Regione, Gabriele Ferrari, consigliere del Partito Democratico, scrive ai cittadini di Parma per illustrare l'attività finora svolta. Lo fa con una dettagliata newsletter già spedita via mail ad oltre tremila persone, che è possibile ricevere scrivendo all'indirizzo msalsi@regione.emilia-romagna.it, e nella quale sono illustrati i temi salienti presi in esame dal Parlamento dell'Emilia Romagna.
"La politica attraversa una fase delicata, sottolinea Ferrari, da motore e guida per lo sviluppo sociale, oggi appare agli occhi di molti cittadini solo una casta privilegiata, il più delle volte sorda ai problemi reali. Anche per questo, oltre che per mantenere fede ad un impegno assunto in campagna elettorale, ho sentito la necessità ed il dovere di rendere conto del mio operato". Un lavoro proficuo quello del parlamentare regionale PD che fin dall'inizio della legislatura si è fatto portavoce delle necessità e dei problemi della nostra città e della sua provincia. Significative le istanze portate da Gabriele Ferrari all'attenzione dell'Assemblea Regionale. Dalla proposta poi fatta propria dal Presidente Vasco Errani di istituire una delega specifica all'interno degli assessorati per la tutela e la valorizzazione della montagna, all'intenso lavoro d'internazionalizzazione e cooperazione dei territori emiliano-romagnoli, che sta già portando ottimi risultati anche alla provincia di Parma. "Un sistema territoriale forte, coeso e capace di fare rete coinvolgendo più soggetti, anche trasversali, sostiene Gabriele Ferrari, non solo è in grado di affrontare meglio il momento di crisi che stiamo vivendo, ma di rilanciare idee e progettare un futuro di sviluppo e benessere a 360 gradi. Azioni di crescita e di valorizzazione a favore anche dell'Authority alimentare, grazie allo stanziamento di 8 milioni di euro da parte della Regione che unitamente all'intervento degli Enti locali ed in particolare del Comune di Parma, Fidenza e Salsomaggiore, porterà ad un incremento dell'attività economica, stimata in circa 28 milioni di euro.
Impegnativa e importante è inoltre l'attività intrapresa da Gabriele Ferrari, volta a rafforzare l'incontro tra gli amministratori del nostro territorio con la giunta, i dirigenti e funzionari della Regione. "Credo che un dialogo diretto e sincero tra le persone, in questo caso tra coloro che si occupano a vario titolo e in contesti diversi dell'interesse pubblico, afferma l'esponente PD, sia in grado di contribuire ad una soluzione più rapida ed efficace dei problemi.
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|