1 marzo 2011: Scuola. Soliani (PD) interroga il Ministro Gelmini sulle dichiarazioni di Berlusconi

"Cosa pensa della scuola statale il ministro Gelemini, alla luce delle affermazioni che il presidente del consiglio ha fatto il 26 febbraio scorso a Roma, durante il convegno dei Cristiano Riformisti?" Lo dichiara la senatrice Albertina Soliani, che oggi ha presentato un'interrogazione al ministro dell'istruzione Maria Stella Gelmini.
"La scuola dello Stato - prosegue la senatrice del Pd - è frequentata dal 95% circa degli studenti italiani e ciò conferma il valore di una scelta compiuta dalla stragrande maggioranza delle famiglie del nostro Paese, facendo della scuola statale il perno del sistema dell'istruzione. Le affermazione del Presidente del Consiglio, quindi, rendono esplicita una visione ideologica, che vede nella scuola una realtà inutile ed ostile, quando invece le scelte politiche degli altri Paesi europei e del mondo vanno in tutt'altra direzione, con investimenti su conoscenza e formazione. Investimenti che guardano alla crescita economica, ai valori di cittadinanza e al futuro".
"Al ministro Gelmini chiedo se intenda investire in un sistema pubblico di istruzione, e con quali strumenti o risorse. Inoltre le chiedo se non ritenga incompatibile l'espressione "inculcare" nei confronti della scuola e nei confronti delle famiglie. Un termine - conclude Soliani - usato da Berlusconi nella sue dichiarazione, che però stride con quelli che sono con i principi fondamentali dell'educazione".
|