PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  domenica 23 novembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
22 marzo 2011: Negozi etnici. Roberto Garbi risponde al sindaco Vignali



  Ultimamente il nostro sindaco, sentendo area di elezioni, ha evidentemente iniziato una campagna alla ricerca di nuovi consensi. Per sedurre i comitati, sta facendo finta che la costruzione del termovalorizzatore non dipenda da lui. Ovviamente non è vero, ma lui insiste. Chissà che a forza di ripeterlo qualcuno ci creda. Adesso per farsi amico la Lega prova a fare un po' di scena scrivendo una lettera a Errani per fermare i negozi etnici. A dire il vero, se il tema gli sta a cuore sul serio, poteva parlarne con l'assessore competente che - ne sono convinto - non gli avrebbe certo negato l'incontro o poteva far muovere i rappresentanti di Parma in Assemblea legislativa. No, lui ha preferito la sceneggiata pubblica del dispaccio a Errani, manco il presidente fosse un'entità inaccessibile cui rivolgersi mezzo stampa. In merito alla sua richiesta - al di là del modo con cui è stata avanzata - credo che, prima ancora che la Giunta si pronunci, sia possibile dire alcune cose. Come tanti commenti hanno fatto notare, in Italia una delle poche liberalizzazione davvero realizzate è quella del commercio. Non credo che Vignali voglia tornare indietro e rimpianga politiche dirigiste, dove era il politico a decidere chi deve aprire, dove, come e quando. Penso che sia bene lasciare fare questo mestiere al libero mercato. Il mercato però deve avere delle regole. E allora, se di queste parliamo, e delle nuove iniziative, credo sia possibile lavorare insieme a una nuova normativa che, armonizzandosi con quelle esistenti, favorisca davvero l'integrazione evitando che si creino zone della città caratterizzate da un unico tipo di offerta commerciale e garantisca la tracciabilità dei prodotti - di tutti, di quelli locali come di quelli indiani - e l'igienicità dei locali, a tutela dei consumatori. Non si tratta di creare né corsie preferenziali né ostacoli, né per le trattorie locali né per i negozi etnici, ma di costruire insieme un sistema di regole e incentivi che favoriscano l'integrazione e la ricchezza dell'offerta. Se è a questo che il sindaco chiede di lavorare, e se non è solo un po' di propaganda filo leghista che cerca, allora lo spazio per lavorare insieme è aperto e sono sicuro che troverà la Regione attenta e disponibile al confronto.




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

regione emilia-romagna salsomaggiore terme congresso 2013 elezioni europee 2014 congresso gruppo gruppo pd comune di parma primarie primarie 2012 pd parlamentari pd di parma parlamentari pd parma citt? città feste feste 2013 elezioni regionali 2014 città parlamentari elezioni
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto