PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  sabato 9 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
19 aprile 2011: G. Ferrari (PD): "Dall'UE nuovi importanti strumenti per favorire l'agricoltura di montagna"



  La scorsa settimana si è tenuto ad Oberammergau in Baviera un vertice sulla politica agricola montana UE. Durante l'incontro i ministri dell'agricoltura di Slovenia e Germania, i rappresentanti governativi di Italia, Austria, Francia e Svizzera e i responsabili della politica agricola delle Regioni alpine hanno discusso del futuro dell'agricoltura di montagna nella nuova politica agricola europea. I lavori si sono conclusi con l'approvazione di una dichiarazione congiunta che, anche se limitata a livello di raccomandazioni e intenti, ha trovato conferma nelle affermazioni concrete dei responsabili dei Ministeri e della Commissione UE. Il consigliere regionale PD Gabriele Ferrari, da sempre attento alle politiche dedicate al territorio montano, esprime interesse e apprezzamento per quanto si sta delineando a livello europeo. "Fino ad oggi - afferma il consigliere Ferrari - l'agricoltura di montagna non è mai stata davvero al centro delle politiche europee. Adesso invece sembra farsi strada una nuova attenzione a questo tema. Dopo il 2013 si aprirà una nuova fase e nei regolamenti UE ci saranno espliciti riferimenti all'agricoltura di montagna con obiettivi precisi e mirati." "Da quanto emerso durante l'ultimo vertice - prosegue il consigliere parmense - verrà introdotto un marchio specifico che possa valorizzare e tutelare da usi abusivi i prodotti dell'agricoltura alpina. Verranno confermate le misure di compensazione per i disagi subiti da chi coltiva nelle zone montane e, per mantenere competitive le aree rurali, verrà inoltre stimolate la cooperazione tra turismo, agricoltura e commercio." "Mi auguro vivamente - conclude Ferrari - che queste proposte diventino presto realtà e che quanto si farà per le regioni alpine possa essere replicato nelle regioni dell'appennino. L'agricoltura e il turismo possono rappresentare una parte importante dell'economia dei territori montani e devono essere incentivate. In questa ottica il segnale espresso dai rappresentanti europei durante il vertice tenutosi in Germania è molto importante."




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

congresso 2013 città primarie parlamentari pd parma regione emilia-romagna elezioni europee 2014 gruppo feste salsomaggiore terme pd parlamentari pd di parma parlamentari gruppo pd comune di parma città congresso feste 2013 elezioni regionali 2014 citt? elezioni primarie 2012
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto