22 aprile 2011: 25 Aprile. Garbi (PD): "Il PD è il partito della Costituzione"

"Il 25 aprile ricordiamo la vittoria dei valori contro il fascismo e il nazismo, quei valori che hanno sostenuto i nostri padri e i nostri nonni nella lotta della Resistenza e che hanno dato corpo, qualche anno più tardi, alla Costituzione su cui tutta la nostra Repubblica è stata poi costruita.Il 25 aprile è una festa importante per il Partito Democratico che è, da sempre, il partito della Costituzione, ancorato a quei valori in modo chiaro e coerente. Una posizione che dovrebbe essere di tutti ma che purtroppo oggi più di ieri di tutti non è. La nostra posizione rischia anzi di risaltare ogni anno di più per il progressivo distaccarsi di tante forze politiche da quella storia e da quei valori.Siamo una nazione nella quale ha tenuto bando per settimane il dibattito su quanto, fino a che punto, in che modo e in che misura uno dei due principali partiti di Governo, la Lega Nord, avrebbe celebrato oppure no l'Unità del Paese. Una situazione paradossale, che in nessun altro Paese serio avrebbe potuto verificarsi.Siamo la nazione in cui il revisionismo è sempre pronto a risorgere, proponendo equiparazioni impossibili, rimozioni insopportabili per chi quegli anni ha vissuto sulla propria pelle ma anche per tutti coloro che, come noi, hanno profondo rispetto per quella storia, per il loro sacrificio, per i nostri valori.Siamo la nazione in cui ogni giorno, ultimamente, qualcuno si alza e propone di modificare un articolo oppure l'altro della nostra Carta costituzionale, e non solo della seconda parte, ma anche nella prima, quella nella quale si ritrovano i nostri valori fondanti. Quei valori che noi il 25 aprile celebriamo e che tanti, troppe volte, tutti i giorni dimenticano o calpestano".
|
|
 |
|
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|