PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 13 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
25 maggio 2011: Presentato ordine del giorno contro l'omofobia dalle consigliere provinciali del Pd Bonetti e Dodi



  Il Partito Democratico di Parma ribadisce l'impegno alla lotta contro l'omofobia, questa volta con un ordine del giorno a firma delle consigliere provinciali Caterina Bonetti e Lorenza Dodi, depositato lunedì, per essere discusso nel corso della prossima seduta in Piazzale della Pace. "A Parma, come in tutt'Italia, gli episodi di discriminazione omofobica e di violenza nei confronti di chi è ritenuto "diverso" per orientamento sessuale sono in preoccupante aumento - dichiarano Bonetti e Dodi - A fronte tali fatti anche il governo ha iniziato un percorso, pur accidentato, di discussione sul tema e lo stesso presidente della Repubblica si è speso, durante la giornata mondiale contro l'omofobia dello scorso 17 maggio, in favore di un dibattito serio sulle discriminazioni. Come gruppo Pd riteniamo che la Provincia possa dare un buon contributo nell'educazione al rispetto e alla tolleranza grazie a progetti mirati" Il documento, punto per punto, impegna l'amministrazione a sostenere presso le autorità governative italiane, come già espresso da numerosi enti locali, che il 17 maggio diventi la Giornata Nazionale contro l'omofobia. Altra richiesta è quella di ricordare la data del 17 novembre 1990, giorno in cui l'Organizzazione Mondiale della Sanità eliminò l'omosessualità dall'elenco delle malattie mentali, realizzando anche a Parma iniziative ed eventi. Per  quanto riguarda l'educazione contro l'omofobia le consigliere chiedono di promuovere con gli altri enti locali, campagne di sensibilizzazione e d'informazione per il superamento delle discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere, coinvolgendo le associazioni impegnate su questi tempi in città. Chiedono, inoltre, di promuovere, all'interno degli istituti scolastici cittadini attività di sensibilizzazione e di prevenzione del bullismo omofobico, in aumento fra i giovani. Altro punto focale è attivare un tavolo di confronto e approfondimento con le associazioni di volontariato impegnate a Parma sul tema del contrasto alla discriminazione per orientamento sessuale e per identità di genere. Tra le richieste anche quella di aderire alla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni per il superamento delle discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere. Infine adottare qualsiasi altra misura che ritenga opportuna nella lotta all'omofobia e alla discriminazione basata sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere.  




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni feste primarie feste 2013 gruppo pd comune di parma elezioni regionali 2014 parlamentari pd di parma parlamentari città città congresso 2013 primarie 2012 gruppo regione emilia-romagna pd salsomaggiore terme congresso elezioni europee 2014 parlamentari pd parma citt?
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto