PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 13 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
30 maggio 2011: Scuole di Baganzola: pasti sui banchi e tagli alle ore di insegnamento



  Dal prossimo anno scolastico, gli alunni della scuola media di Baganzola consumeranno il pasto sui banchi di scuola, "come succede in diversi Paesi europei" a detta dell'assessore Giovanni Paolo Bernini. Ciò è stato deciso dall'amministrazione comunale per dare soluzione alla mancanza di spazio - mensa nella scuola media di Baganzola - dovuta all'istituzione di una nuova classe prima. La decisione è stata resa nota dal presidente del consiglio del quartiere Golese, nell'incontro di mercoledì 18 maggio. L'assessore alle politiche sociali Lorenzo Lasagna ha respinto, per ragioni di costo, anche la proposta di costruire uno spazio mensa prefabbricato, per cui questa rimane l'unica soluzione possibile in attesa del nuovo polo scolastico di Baganzola, che comprenderà scuole elementari e medie e che dovrebbe essere inaugurato, parola di Bernini, a settembre 2013. L'esperienza vissuta riguardo il rifacimento delle scuole a Fognano che, programmato nel 2008 vedrà l'inizio dei lavori, forse, il prossimo settembre e l'eventuale consegna della stessa scuola a gennaio 2013, insegna che i tempi potrebbero essere ben più lunghi. E' notizia di questi giorni che nel prossimo anno scolastico, in seguito ai tagli all'istruzione effettuati dal Governo con la riforma Gelmini, mancherà  anche un insegnante di inglese e l'orario d'entrata slitterà alle 8,30, come previsto dai modelli regolamentati dalla riforma stessa. Questo produrrà la riduzione di 5,5 ore di insegnamento e la soppressione di un rientro pomeridiano per 10 classi. Fatte queste considerazioni, riteniamo che l'assessore Bernini e l'amministrazione comunale debbano proporre una soluzione che permetta agli studenti di consumare il pasto in un ambiente favorevole. La riduzione delle ore di insegnamento inciderà sull'educazione e sulla formazione dei nostri ragazzi oltre a non agevolare una conciliazione dei tempi di lavoro e di cura della famiglia. Condividiamo la protesta dei genitori, ed è molto importante, come espresso anche dalla senatrice Albertina Soliani nella lettera inviata all'Associazione A.Ge.S.Ba., che i genitori e la comunità partecipino attivamente alla vita della loro scuola per continuare a reagire contro questo Governo che, demolendo la scuola pubblica, non permetterà pari opportunità ai nostri giovani, che rappresentano la vera risorsa per lo sviluppo di un Paese democratico.                                                                   Circolo Partito Democratico - Golese 




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

congresso elezioni europee 2014 regione emilia-romagna elezioni regionali 2014 gruppo pd comune di parma citt? pd feste parlamentari parlamentari pd di parma gruppo elezioni città primarie città parlamentari pd parma feste 2013 salsomaggiore terme primarie 2012 congresso 2013
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto