PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 13 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
3 giugno 2011: Soliani (PD): "Sull'autismo bisogna fare di più"



"I disturbi dello spettro autistico da anni sono studiati dagli organismi
internazionali della sanità e dai centri di ricerca, vogliamo che l'Italia
ne sia partecipe in modo più robusto e vogliamo che sia assicurato in tutto
il territorio nazionale una rete di servizi, osservatori, centri
diagnostici e assistenziali, che integri i servizi sanitari, la scuola, i
percorsi sociali e lavorativi in modo che sia data sicurezza alle famiglie
facendo sentire al loro fianco la struttura pubblica e l'intera società".
Lo dichiara la senatrice del Pd Albertina Soliani, intervenendo in aula
sulla mozione Biondelli relativa ai disturbi dell'autismo.
"Che cosa fa il nostro Paese per i suoi cittadini che hanno disturbi dello
spettro autistico? Li conosce? Sa della complessità della loro vita? Su
queste domande vogliamo impegnare il governo affinché i diritti di
cittadinanza non vengano mai meno, anzi siano rafforzati, nei percorsi di
vita che presentano problemi tra i più difficili da affrontare".  "Troppa è
ancora la distanza tra le difficoltà  che i disturbi dell'autismo
presentano e le risposte scientifiche, sanitarie e sociali che oggi vengono
offerte. In Italia si può e si deve fare di più: sul piano della ricerca,
sulla quale è fondamentale investire anche in vista di possibili forme di
prevenzione, sulla specializzazione dei medici, sui percorsi scolastici e
lavorativi, sull'organizzazione degli spazi di vita, in casa e fuori, nei
luoghi pubblici e in quelli di vacanza, sulle relazioni sociali, sul
sostegno alle famiglie, spesso in solitudine rispetto al problema,
costrette  a spese elevate, vittime di illusioni; sull'informazione perché
l'opinione pubblica sia consapevole".
"E' necessaria - sottolinea la senatrice Soliani - una strategia nazionale
fondata  sull'integrazione delle politiche di tutti i ministeri
interessati. Della salute, dell'istruzione,del lavoro, degli affari
sociali. E' al contempo necessario un coordinamento forte tra le Regioni
affinché in tutto il territorio nazionale si sviluppino programmi
integrati. Ricordo che dal 2002 la Regione Marche e dal 2004 la regione
Emilia Romagna hanno adottato linee guida emanando direttive alle ASL, ma
ad oggi solo la metà delle Regioni lo ha fatto. Occorre investire risorse,
le ultime risalgono al 2007. Un luogo strategico dell'impegno delle
strutture pubbliche è costituito dalla scuola. A partire da quella
dell'infanzia. Una scuola di tutti a misura di ciascuno. Per i ragazzi
autistici la Costituzione vuole dire questo. Essi non sono ai margini ma
nel cuore della visione costituzionale. Per rendere efficace questo
messaggio esistono i parlamenti e i governi, per questo si battono i
cittadini e per questo continueremo la nostra battaglia come parlamentari
Pd".






Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

salsomaggiore terme regione emilia-romagna parlamentari pd parma elezioni regionali 2014 città citt? congresso 2013 feste gruppo pd comune di parma parlamentari parlamentari pd di parma gruppo città congresso primarie feste 2013 elezioni elezioni europee 2014 pd primarie 2012
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto