14 luglio 2011: Soliani (PD): "Il ministro Gelmini verificherā la situazione degli insegnanti precari della Scuola per l'Europa di Parma"

"Ho chiesto conto alla ministra Mariastella Gelmini, intervenuta mercoledì nella VII commissione del Senato, della situazione attuale della scuola Europea di Parma" Lo afferma la senatrice del PD Albertina Soliani, in seguito alle domande rivolto al ministro dell'Istruzione. "Una realtà molto importante per il nostro Paese e per la sede di Efsa, che in questi anni ha costruito il suo profilo culturale con eccellenti risultati grazie al lavoro e all'entusiasmo dei suoi insegnanti. In queste settimane questo lavoro verrà vanificato dalle procedure per portare gli insegnanti già di ruolo all'interno delle scuole italiane, escludendo i docenti in condizioni di precarietà che in questi anni l'hanno costruita. La realtà è che si vuole risparmiare tagliando i posti. Questo cambiamento, previsto a settembre - spiega - interromperà la continuità didattica, con grande disagio per gli studenti e delle famiglie. Ho chiesto al ministro cosa intende fare per dare continuità alla scuola, per inserire flessibilità al posto della rigidità delle procedure.
Il ministro Gelmini ha mostrato disponibilità a verificare le criticità della situazione e si è riservata di fornire un'ulteriore risposta scritta. "Ritengo - conclude Soliani - che i ritardi accumulati nell'emanazione del regolamento impongano di sospendere le operazioni per il prossimo anno scolastico consentendo anche di modificare il regolamento stesso".
|