PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  domenica 17 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
4 agosto 2011: Senato. Soliani (PD): "Occorre il coraggio del rigore; la crisi impone sobrietà, trasparenza e rigore"



"Il risparmio contenuto nel bilancio 2011 è dello 0,34 per cento: del tutto insufficiente e inaccettabile". Lo dice la senatrice del Pd Albertina Soliani in merito al bilancio interno del Senato discusso ieri sera in Aula. "Se la crisi economica e finanziaria impone sacrifici a tutti, i primi, non gli ultimi, ad essere chiamati in causa sono i rappresentanti del popolo. Glielo impone il loro ruolo. Come non sentire lo scarto in questo bilancio tra la logica che lo regola e la logica che regola la vita fuori di qui, tra la condizione di vita di milioni di italiani e la nostra condizione di vita, sia pure in modo temporaneo, a tempo, in questa istituzione? La vita delle istituzioni non è separabile dalla vita del Paese". "E' urgente - sottolinea Soliani - riformare, ristrutturare l'intera organizzazione delle istituzioni rappresentative. È tempo di ripensare radicalmente all'organizzazione del Senato e ai suoi servizi, smantellando il reticolo di burocratizzazione, opacità e interessi interni ed esterni che rendono questa organizzazione sempre più pesante e costosa, e non di rado inefficiente. È urgente una drastica riduzione dei costi. Dunque, sobrietà ed essenzialità si impongono. Via i servizi non essenziali, dagli uffici ai ristoranti, dagli affitti a vario titolo ai mezzi di trasporto, dalle spese di rappresentanza alle consulenze. Si abbassino le indennità dei senatori; si aboliscano i vitalizi e le indennità di carica; si ridimensionino i compensi del personale, a partire dalle posizioni apicali, e i finanziamenti ai Gruppi; si elimini ogni spreco; si tolga ogni privilegio. Si tratta di denaro pubblico che appartiene agli italiani". "La democrazia costa, certo - sottolinea Soliani - ma deve costare nella misura che richiede la democrazia stessa, in coerenza con i suoi valori. È nelle istituzioni democratiche che devono trasparire innanzitutto i valori essenziali della Repubblica, nell'esercizio delle responsabilità istituzionali e quindi, in questo caso, legislative e nell'organizzazione chiamata a servirle". "E poi - conclude la parlamentare - il tempo è scaduto. Occorre agire senza più rinvii. La nostra responsabilità ci dice che il tempo è adesso. In questi giorni, ancora una volta, il Presidente della Repubblica, riducendo indennità e spese, ha dato l'indirizzo. Guai a non capire che cosa è in gioco oggi in Italia e nelle Aule parlamentari. Occorre cioè una forte iniziativa politica che ristrutturi la politica, e possiamo cominciare dalla ristrutturazione del Senato. Occorre il coraggio del rigore, a partire da noi stessi e la politica sarà credibile solo se noi saremo credibili"






Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd congresso elezioni salsomaggiore terme primarie 2012 gruppo pd comune di parma città citt? congresso 2013 primarie feste elezioni europee 2014 elezioni regionali 2014 parlamentari pd di parma parlamentari pd parma regione emilia-romagna feste 2013 città gruppo
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto