PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 18 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
12 settembre 2011: MIUR/CONCORSO PRESIDI: SOLIANI (PD), "GELMINI SI DIMETTA. NON HA GARANTITO REGOLARITA' CONCORSO"



  "Gelmini sospenda immediatamente il concorso ordinario per il reclutamento dei dirigenti scolastici, bandito il 13 luglio 2011 per 2386 posti, con prova preselettiva prevista il 5 ottobre, e si dimetta per non aver saputo garantire l'imparzialità dell'Amministrazione dello Stato". Lo chiede la senatrice del Pd Albertina Soliani della Commissione Istruzione a Palazzo Madama, annunciando una interrogazione al Ministro della Pubblica Istruzione, per chiarire in merito agli errori nei test e alle fughe di notizie del concorso per dirigenti scolastici. "Si  ha notizia - ha precisato la parlamentare democratica - che sono in corso indagini da parte della Polizia Postale per accertare la regolarità del concorso, ma il ministero dell'Istruzione ha cercato di gettare acqua sul fuoco, evitando di chiarire in merito agli errori presenti nei test e alla fuga di notizie rimbalzate su forum e blog prima della pubblicazione delle domande". "E' evidente, come del resto evidenziano associazioni professionali e sindacati, che il concorso risulta viziato da irregolarità, eccessivo nozionismo, incongruenze delle domande anche in relazione al ruolo che saranno chiamati a svolgere i dirigenti scolastici". Soliani afferma che "i candidati, con la loro preparazione, esigono rispetto e regole trasparenti, mentre cresce il dubbio che siano in atto azioni volte a favorire 'raccomandati'. Pertanto, chiede la parlamentare del Pd "è necessario che siano accertate al più presto le responsabilità per la fuga di notizie, che si accerti, inoltre, presso la Corte dei Conti l'esistenza di eventuali costi aggiuntivi per la messa in atto di procedure anomale e - conclude - che il Ministro Gelmini si dimetta per non aver saputo garantire, in questa circostanza, l'imparzialità dell'Amministrazione dello Stato".




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni europee 2014 parlamentari pd di parma gruppo regione emilia-romagna gruppo pd comune di parma primarie parlamentari pd parma parlamentari primarie 2012 città congresso congresso 2013 pd elezioni regionali 2014 elezioni feste feste 2013 citt? salsomaggiore terme città
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto