10 ottobre 2011: Donne costruttrici di pace. G. Ferrari (PD): "Il Nobel di quest'anno rappresenta un segnale molto importante"

Il premio Nobel per la Pace 2011 è andato a tre donne: Ellen Johnson-Sirleaf, presidentessa della Liberia, Leymah Gbowee, avvocatessa liberiana, e l'attivista yemenita Tawakkul Karman, "per la loro lotta non violenta in favore della sicurezza delle donne e del loro diritto a partecipare al processo di pace". Il Consigliere regionale PD Gabriele Ferrari saluta con favore la decisione che arriva oggi da Oslo.
"Il ruolo attivo delle donne - afferma Ferrari - ha una portata sempre più vasta nei paesi in via di sviluppo, in diversi settori dell'azione economica, politica e sociale. Per questo ritengo che l'assegnazione del Nobel per la Pace a tre donne sia un fatto molto positivo."
"Lo scorso anno mi sono impegnato personalmente nella campagna NOPPAW per l'attribuzione del Premio Nobel per la Pace 2011 alle Donne Africane e sono stato il primo firmatario di una risoluzione, approvata dall'Assemblea Legislativa, che chiedeva alla Giunta regionale di aderire alla stessa campagna."
"Anche se il Nobel non è andato a tutte le donne, - conclude Ferrari - credo che il premio di quest'anno a tre donne di Paesi africani sarà utilissimo per far conoscere la parte decisiva giocata dalle donne in questi anni per la costruzione della pace."
|