18 ottobre 2011: Progetto Valle Po. G.Ferrari (PD): "Il governo restituisca i 180 milioni che ha sottratto"

"Il bacino del fiume Po è, per estensione, popolazioni che vi abitano e vi lavorano, una delle zone più importanti del Paese. Per questo è importante avviare un'azione che miri alla messa in sicurezza del fiume, al renderlo navigabile, allo sviluppo di progetti turistici. Anche la Regione Emilia-Romagna ha approvato un atto di indirizzo politico a sostegno del Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po, ma con un decreto-legge questo Governo ha modificato le risorse nazionali disponibili del FAS, sottraendo al progetto Valle Po i fondi originariamente assegnati dal CIPE. E' invece necessario che essi vengano ripristinati". Questo il contenuto di una Risoluzione del Gruppo PD in Regione Emilia-Romagna, che vede tra i firmatari il consigliere regionale PD Gabriele Ferrari.
"Il territorio del Po - sottolinea Ferrari - si estende per quasi a un quarto dell'intero territorio nazionale, interessa circa 3.200 comuni e una popolazione di circa 16 milioni di abitanti. Per la densità abitativa del territorio, le attività produttive insediate, le infrastrutture e il grado di utilizzazione della risorsa idrica il bacino del Po rappresenta una realtà eccezionalmente varia e un punto nevralgico dell'economia nazionale: in quest'area si forma il 40 per cento del prodotto interno lordo e si collocano il 37 per cento dell'industria nazionale, che sostiene il 46 per cento dei posti di lavoro, il 55 per cento della zootecnia, il 35 per cento della produzione agricola. Le problematiche che affliggono l'area del grande fiume, lungamente trascurate nel corso del tempo, si sono rese quanto mai visibili negli ultimi anni e richiedono azioni composite, urgenti e condivise".
"Gli enti locali di vario livello - prosegue il consigliere PD - continuano a chiedere da mesi le risorse previste per i progetti di riqualificazione del fiume, necessarie per migliorare le pessime condizioni in cui versa l'ambiente fluviale, contrastare il forte approfondimento del fondo alveo, causa di numerose problematiche quali lo scalzamento delle fondazioni dei ponti e delle opere di difesa idraulica."
"Con questa Risoluzione - conclude Ferrari - chiediamo alla Giunta di per attivarsi presso il Governo per "avviare politiche di programmazione strategica di tipo integrato che mirino alla sicurezza dei territori rivieraschi, alla tutela delle risorse idriche e ambientali, allo sviluppo del trasporto fluviale, alla valorizzazione del turismo, superando le logiche di intervento settoriale e creando in tal modo i presupposti per dare un serio impulso alla ripresa economica e sociale dei territori della valle del Po" e perché "perché venga ripristinato il fondo pari a 180 milioni di euro necessario per il finanziamento del progetto valle Po".
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|