PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 19 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
28 novembre 2011: Emergenza sfratti. G.errari (PD): "In arrivo a Parma 1 milione 250mila euro del Fondo regionale per l'affitto"



  "La Regione Emilia-Romagna - dichiara il Consigliere regionale PD Gabriele Ferrari - nell'ambito dell'intervento pubblico per il sostegno alla casa, ha destinato, per il 2011, 15.878.457,93 euro per l'accesso alle abitazioni in affitto. Di questi circa 1 milione e 250mila euro arriveranno nel territorio della Provincia di Parma, per sostenere le famiglie dei nostri comuni che hanno difficoltà a pagare un affitto".

Il fondo per l'affitto, istituito nel 1998 con Legge n. 431 (art. 11), è uno strumento che eroga un contributo destinato ad aiutare le famiglie nel pagamento del canone di locazione. Non possono fare domanda per il contributo gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP). I cittadini fanno domanda presso il proprio Comune. La Regione, sulla base delle domande ammissibili pervenute, ripartisce i fondi fra i Comuni, che a loro volta erogano il contributo alle famiglie che ne hanno diritto. In assenza di un piano nazionale sulla casa, più volte annunciato dal Governo e mai realizzato, il fondo regionale per l'affitto ha consentito di erogare alle famiglie a basso reddito contributi per accedere agli elevati affitti di mercato. In un momento di crisi come questo si tratta di una vera e propria boccata d'ossigeno."

Secondo i dati diffusi, proprio alcuni giorni fa, dalla Cgia di Mestre, anche in Emilia-Romagna è "emergenza sfratti". In Regione, infatti, nel 2010 si è registrato il più alto numero di sfratti a livello nazionale, pari a 22,7 ogni 1.000 famiglie in affitto, e si è superata quota 6.560, con un incremento del 180,4% nel periodo 2001-2010.

"Secondo i dati pubblicati dal SUNIA, Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari, qualche giorno fa, solo nella città di Parma nel 2011 saranno 600 gli sfratti eseguiti: erano stati 500 solo un anno fa. Purtroppo - sottolinea Ferrari - oggi gli sfratti possono colpire indistintamente dipententi pubblici ed ex imprenditori, artigiani o commercianti che per colpa della crisi sono scivolati sotto la soglia di povertà. L'attenzione della Regione su questi temi deve restare alta".

Gli stanziamento per i comuni della provincia di Parma (Cifre in Euro)

Bardi 296 Bedonia, 3222, Borgo Val di Taro 11413, Busseto 15785, Calestano 3337, Collecchio 41495, Colorno 50717, Felino 14698, Fidenza 96556, Fontanellato 21583, Fontevivo 8141, Fornovo di Taro 16826Langhirano 23257, Lesignano de Bagni 3707, Medesano 33509, Mezzani 5006, Montechiarugolo 23785, Neviano degli Arduini 1286, Noceto 41313, Palanzano 404, Parma 639480, Polesine Parmense, Roccabianca 2724, Sala Baganza 13393, Salsomaggiore Terme 67618, San Secondo Parmense 16132, Sissa 6830, Solignano 915, Soragna 14381, Sorbolo 20910, Tizzano val Parma 615, Torrile 19202, Traversetolo 21772, Trecasali 5763, Varano de Melegari 3322, Varsi 45, Zibello 1074 





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari primarie regione emilia-romagna congresso feste congresso 2013 parlamentari pd di parma primarie 2012 gruppo pd comune di parma feste 2013 elezioni europee 2014 elezioni regionali 2014 gruppo pd parlamentari pd parma città salsomaggiore terme citt? città elezioni
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto