PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 24 novembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
5 dicembre 2011: G.Ferrari (PD): "Prosegue l'iter del progetto di legge per la semplificazione del sistema amministrativo regionale"



Le proposte dei rappresentanti di alcune associazioni di categoria e del Forum del 3° settore ascoltati nella seconda udienza conoscitiva sul progetto di legge intitolato "Misure per l'attuazione degli obiettivi di semplificazione del sistema amministrativo regionale e locale. Istituzione della sessione di semplificazione", sono state raccolte e trasformate in tre emendamenti al testo della legge.

"Il primo dei tre emendamenti - afferma il consigliere regionale PD Gabriele Ferrari - accoglie un suggerimento proposto dal rappresentante del Forum del terzo settore e sostituisce la parola "consumatori" con "cittadini utenti dei servizi" all'art. 4, comma 1, del testo, che istituisce il Tavolo permanente per la semplificazione, quale sede di garanzia delle più adeguate forme di consultazione delle parti sociali, delle associazioni di categoria e, appunto, dei "cittadini utenti dei servizi". Il secondo e il terzo emendamento accolgono la proposta avanzata da Confindustria regionale e dal Tavolo regionale per l'imprenditoria di citare nel testo tre istituti "tra loro connessi": la restituzione della quota parte degli oneri versati per un procedimento, in caso di tempi prolungatisi oltre i termini di legge, per ragioni imputabili alla P.A.; i poteri sostitutivi e il silenzio assenso. Il secondo emendamento prevede quindi l'inserimento del primo di questi istituti con uno specifico comma all'art. 6 "Certezza dei tempi di conclusione dei procedimenti, responsabilità e trasparenza dell'azione amministrativa". Il terzo emendamento, che aggiunge un secondo comma all'art. 11 ("Applicazione agli Enti locali"), introduce il principio dei poteri sostitutivi. L'istituto del silenzio/assenso è invece previsto da un emendamento presentato dalla Giunta regionale che meglio specifica il testo dell'ultimo articolo del testo, prevedendo appunto al comma 3, punto a, "l'applicazione degli istituti di semplificazione relativi alla disciplina statale della conferenza dei servizi e del silenzio-assenso...".

"Gli emendamenti sono stati sottoscritti anche dal Pdl, e si aggiungono ai numerosi altri emendamenti già approvati nelle scorse settimane. Come sperimentato su altri progetti di legge, anche in questo caso il percorso che porterà all'approvazione della legge sulla semplificazione dimostra di essere realmente aperto ai contributi di tutti. Se, come ci auguriamo,ci verrà licenziato un provvedimento condiviso all'unanimità o a stragrande maggioranza - conclude Ferrari - l'Assemblea Legislativa guadagnerà in autorevolezza, e potremo essere certi di aver fatto il miglior lavoro possibile, in una logica di positiva condivisione. 





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

congresso citt? feste primarie 2012 città elezioni elezioni europee 2014 gruppo pd comune di parma città parlamentari pd di parma feste 2013 parlamentari pd parma congresso 2013 primarie parlamentari pd gruppo elezioni regionali 2014 salsomaggiore terme regione emilia-romagna
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto