PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 19 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
18 gennaio 2012: G.Ferrari: "Approvate due risoluzioni sul diritto di cittadinanza"



"La campagna - sottolinea il consigliere Gabriele Ferrari - è promossa da 19 organizzazioni della società civile (Acli, Arci, Asgi - Associazione studi giuridici sull'immigrazione, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Cnca - Coordinamento nazionale delle comunità d'accoglienza, Comitato 1° Marzo, Emmaus Italia, Fcei - Federazione Chiese Evangeliche In Italia, Fondazione Migrantes, Libera, Lunaria, Il Razzismo Brutta Storia, Rete G2 - Seconde Generazioni, Tavola della Pace e Coordinamento nazionale degli enti per la pace e i diritti umani, Terra del Fuoco, Ugl Sei e dall'editore Feltrinelli) e vi hanno già aderito numerose istituzioni. Obiettivo della campagna è raccogliere le firme per sostenere due leggi di iniziativa popolare: la riforma del diritto di cittadinanza in particolare per i minori, introducendo lo ius soli temperato e il riconoscimento del diritto di voto, per le elezioni amministrative, ai lavoratori regolarmente presenti da cinque anni" si legge nella Risoluzione. "La seconda risoluzione approvata oggi invita il Parlamento a riprendere al più presto l'iter di revisione del diritto di cittadinanza perché si giunga ad una legislazione che prenda atto delle mutate connotazioni della struttura demografica del nostro Paese e che sia rispettosa dei diritti di chi sul nostro suolo è nato e cresciuto e che italiano si sente in tutto fuorchè nei diritti. Sono 462mila gli stranieri residenti in Emilia Romagna, di questi il 20,1% ha meno di 14 anni. Su 5 milioni di stranieri in tutto il paese, 500 mila sono ragazzi e ragazze nate in Italia. E' impensabile - conclude Ferrari - privare dei basilari diritti di cittadinanza tutte queste persone."




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

salsomaggiore terme primarie primarie 2012 città parlamentari parlamentari pd parma feste feste 2013 congresso 2013 elezioni citt? parlamentari pd di parma congresso città regione emilia-romagna pd gruppo gruppo pd comune di parma elezioni regionali 2014 elezioni europee 2014
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto