22 gennaio 2012: G.Ferrari (PD): "Riforma ISEE: riconoscere la funzione sociale della famiglia"

"Come valuta la Regione lo strumento "Quoziente Parma" e cosa pensa della sua temporanea sospensione decisa, nei giorni scorsi, dal Commissario straordinario del Comune?" È quanto chiede alla Giunta dell'Emilia-Romagna il Consigliere regionale PD Gabriele Ferrari in una interrogazione nella quale ricorda che il ‘Quoziente Parma', istituito con deliberazione del Consiglio comunale nell'ottobre del 2009, con l'unanime consenso delle forze politiche, "è uno strumento che consente di migliorare i sistemi fiscali e tariffari di potestà del Comune per promuovere una città più a misura di famiglia".
"In tema di revisione dei meccanismi di modulazione dei ticket sanitari - sottolinea Ferrari - il Presidente Errani e l'Assessore regionale Lusenti hanno più volte affermato che la Regione sta lavorando per mettere a punto uno strumento di maggiore equità e per definire, partendo dall'Isee e facendo le modifiche necessarie, criteri più puntuali."
"Rispetto quindi alla complessiva revisione della normativa sulla compartecipazione alla spesa socio-sanitaria prevista dalla manovra Monti, - conclude Ferrari - con l'interrogazione presentata ho chiesto di sapere come la Regione Emilia-Romagna intende partecipare, e con quali indirizzi, all'elaborazione di politiche e strumenti più equi, che finalmente mettano al centro la famiglia e riconoscano davvero la sua funzione sociale, anche alla luce del dibattito sui ticket sanitari che, nei mesi scorsi, si è sviluppato nelle commissioni e in aula, e degli impegni assunti".
|