PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 24 novembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
25 gennaio 2012: Pubblica amministrazione. F.Ferrari (PD): "Servono linee guida per la trasparenza delle informazioni"



  Il consigliere regionale PD Gabriele Ferrari è uno dei firmatari di una risoluzione presentata in Assemblea Legislativa per impegnare la Giunta regionale a promuovere, in tempi contenuti, l'elaborazione e l'approvazione di Linee guida in materia di Open Data (libero accesso ai dati) che definiscano criteri e regole che dovranno essere seguite dai diversi settori e direzioni della Regione.

"L'Assemblea Legislativa - afferma Ferrari - lo scorso luglio ha approvato le Linee guida al Piano telematico dell'Emilia-Romagna 2011-2013, in cui sono riconosciuti nuovi diritti di cittadinanza digitale tra cui il "Diritto di accesso ai dati" e dove si specifica in particolare che "il libero accesso ai dati (Open Data) nella pubblica amministrazione denota un approccio degli enti pubblici che predilige l'apertura e la trasparenza..." e che "l'Open data, oltre a sottolineare una volontà strategico-politica di apertura e trasparenza delle scelte e, in particolare, dell'impiego delle risorse pubbliche a disposizione del ‘Governo', si muove dalla convinzione che i dati in possesso delle Pubbliche amministrazioni siano un patrimonio che può essere proficuamente messo a valore anche e soprattutto dalle imprese...".

"Il 7 novembre 2011 - sottolinea il consigliere PD - la Giunta regionale ha approvato il Programma operativo 2011 del Piano telematico dell'Emilia-Romagna, con cui si è data concretezza agli obiettivi strategici enunciati nelle Linee guida, dove sono descritti gli obiettivi dell'intervento in ambito Open Data. Il 14 ottobre 2011, inoltre, è stato pubblicato on line il portale regionale dati.emilia-romagna.it, sul quale sono disponibili oltre dieci basi dati di proprietà della Regione licenziate con licenze Open Data."

"Con la risoluzione presentata - conclude Ferrari - chiediamo che siano definiti e adottati gli interventi, anche di natura organizzativa e gestionale, gli atti e i provvedimenti amministrativi necessari, oppure specifiche norme, per "garantire la massima apertura e messa a disposizione delle informazioni pubbliche" in possesso delle Pubbliche amministrazioni regionali, "nel rispetto delle leggi vigenti, identificando criteri guida e livelli di garanzia per i privati cittadini, le imprese ed il terzo settore che scelgano di utilizzare i dati pubblici resi disponibili dalle P.A.". Chiediamo inoltre alla giunta di "intraprendere azioni concrete nei confronti degli enti locali regionali", delle società partecipate e degli operatori economici affinché l'Open Data diventi la regola con cui i dati in possesso sia delle organizzazioni pubbliche, che di quelle non pubbliche, siano raccolti, trattati e mantenuti."





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni congresso città primarie gruppo regione emilia-romagna gruppo pd comune di parma parlamentari pd parma elezioni europee 2014 feste 2013 elezioni regionali 2014 feste salsomaggiore terme parlamentari congresso 2013 pd parlamentari pd di parma città citt? primarie 2012
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto