3 febbraio 2012: Costi della politica. G.Ferrari (PD): "In Emilia-Romagna le cifre più basse d'Italia grazie a scelte precise"

La scorsa settimana i dati pubblicati dal Corriere della Sera hanno reso noto che i consiglieri regionali dell'Emilia-Romagna sono quelli che percepiscono meno in assoluto in confronto a tutte le altre amministrazioni regionali.
Per il consigliere regionale PD Gabriele Ferrari "in un momento difficile come quello che stiamo attraversando la riduzione dei costi della politica è un obbligo che non può essere rimandato". "Grazie a scelte politiche precise, sostenute in maniera compatta dai consiglieri del Partito Democratico, - prosegue Ferrari - negli ultimi 5 anni abbiamo di fatto dimezzato il nostro compenso e abbiamo abolito i vitalizi, prima regione d'Italia a farlo."
"Oggi tra indennità e rimborso i consiglieri dell'Emilia-Romagna percepiscono 5.666 euro, la cifra più bassa d'Italia. Al secondo posto si trova l'Abruzzo con 6.076 euro, al terzo il Trentino Alto Adige con 6.089 euro, al quarto la Val d'Aosta con 6.133, al quinto l'Umbria con 6.632 euro". Le Regioni in cui si guadagna di piu' sono la Lombardia (12.523 euro mensili), la Sardegna (11.417 euro), il Veneto (10.663), il Molise (10.125): guarda caso, tutte Regioni governate dal centrodestra."
"Quanto fatto in Emilia-Romagna dimostra che con un serio impegno si possono raggiungere risultati importanti e lanciare segnali che riconciliano i cittadini con i propri rappresentanti politici. Ci auguriamo che la nostra azione possa servire da esempio per altre regioni, e che anche il Parlamento prosegua con convinzione sulla strada intrapresa in queste settimane."
|