Positivi i dati sulla occupazione in Emilia Romagna. Pagliari (Pd): "Frutto delle buone scelte operate" 27 settembre 2016
“Uscire dalla crisi creando ricchezza e buona occupazione è possibile, e l'Emilia Romagna lo dimostra”. E' quanto afferma il Senatore Giorgio Pagliari commentando i dati ISTAT sulla occupazione in regione, che fanno segnare un incremento di posti di lavoro pari a 46mila unita nel primo semestre del 2016 e un parallelo decremento della disoccupazione che passa dal 9% al 7,5%.
La presa in giro della “rivoluzione normale” - Parma non può permettersi altri 5 anni di tirare a campare 26 settembre 2016
Federico Pizzarotti esce con un libro autobiografico intitolato 'Una rivoluzione normale'. Sapevamo che il senso della misura e dei propri limiti non sono tra le qualità del sindaco, ma quello che più colpisce, al di là dell'alta considerazione di sé, è la presa in giro contenuta nel titolo e nel messaggio che intende trasmettere.
Discriminati gli insegnanti di religione, interrogazione di Pagliari, Maestri e Romanini (Pd) 26 settembre 2016
Non ci sarà più alcun esonero (o semiesonero) dall'insegnamento per i collaboratori vicari (o primo collaboratore) del dirigente scolastico qualora questi siano insegnanti di religione. Una novità introdotta dalla legge di stabilità 2015, che esclude di fatto da questo ruolo gli stessi insegnanti, come evidenziato in una interrogazione depositata dal Senatore Giorgio Pagliari e dai deputati Patrizia Maestri e Giuseppe Romanini.
Nuove regole per gli Ogm. Romanini relatore del decreto in Commissione Agricoltura 21 settembre 2016
E’ iniziato l’iter parlamentare del decreto attuativo della direttiva europea che riconosce agli Stati membri la possibilità di limitare o vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati (Ogm) sul proprio territorio
Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105 - Privacy Policy
Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di piùAccetto