Articoli
|
Articolo P. Maestri |
Otto marzo, Maestri: “Un Paese che sancisce nuovi diritti è un Paese più amico delle donne”
7 marzo 2016
“Un Paese che sancisce nuovi diritti è un Paese più amico delle donne e degli uomini: pene più severe per il femminicidio, congedi per le vittime di violenza e per la maternità, contrasto delle dimissioni in bianco e proroga di opzione donna per il pensionamento anticipato delle lavoratrici, possibilità di riscatto contributivo per maternità e laurea, bonus bebé e voucher baby sitter, rappresentanza di genere nelle istituzioni”.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Regione Emilia-Romagna |
Farmacie, via libera alla nuova legge regionale. Cardinali: “Norme utili, nate da percorso condiviso”
7 marzo 2016
L’istituzione di un portale web per fornire informazioni ai cittadini sui turni delle farmacie; la distribuzione dei medicinali nella fascia notturna anche attraverso chiamata telefonica, con la garanzia della risposta immediata e della consegna dei farmaci entro un tempo massimo di 30 minuti; l’obbligo di installazione, in tutte le farmacie, entro un anno, della croce verde luminosa e il sostegno agli esercizi rurali.
|
|
|
 |
|
 |
Articoli G. Pagliari |
Dichiarazione del Sen. Giorgio Pagliari (Pd) sulla legge che istituisce il reato di omicidio stradale
5 marzo 2016
La approvazione, avvenuta a larghissima maggioranza, da parte del Senato della Repubblica della legge che stabilisce il reato di omicidio stradale non conclude solo un lunghissimo iter parlamentare. Con questa legge, di cui sono stato tra i firmatari, si dispongono finalmente adeguate e severe pene per quanti provocano gravi incidenti mettendo in atto condotte irresponsabili mentre sono alla guida.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Gruppo PD Comune PR |
Cronache dal consiglio comunale - Febbraio
4 marzo 2016
La questione della case famiglia dopo i fatti di Villa Alba, una convenzione per intervenire sul ponte di Ponte Taro, la riqualificazione dell'ex sede Banca di Italia e la variante al regolamento urbanistico edilizio. Sono stati questi i temi principali trattati nel consiglio comunale del 16 marzo, di cui trovate il resoconto qui sotto.
|
|
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
1340, rimanenti: 1399.
Totali: 2739 - pagine: 273
|