Articoli
|
|
 |
Articoli G. Romanini |
Organizzazioni Interprofessionali. Romanini: avviare l’iter per il riconoscimento
13 novembre 2015
Sono state normate a livello nazionale per la prima volta con il cosiddetto decreto latte – il dl n. 51 convertito il 2 luglio scorso nella legge n. 91 - ma al riconoscimento delle OI, le Organizzazioni Interprofessionali, non si è ancora dato corso. A porre il problema, sollecitato dai soggetti interessati, è il deputato Pd Giuseppe Romanini che ha predisposto una interrogazione, firmata anche da colleghi della Commissione Agricoltura, fra cui il capogruppo Pd Olivero e la responsabile agricoltura PD Capozzolo. - See more at: http://www.giusepperomanini.it/item/153-oi-avviare-l-iter-per-il-riconoscimento.html#sthash.vAZ7ykMU.dpuf
|
|
|
 |
|
 |
Articoli G. Romanini |
Romanini (PD): "Questa per me è buona scuola"
11 novembre 2015
La notizia è di questa settimana, sono 48.794 i docenti che hanno ricevuto una proposta di contratto a tempo indeterminato nell’ambito della terza e ultima fase del Piano straordinario di assunzioni previsto dalla Buona Scuola, quella che riguarda il nuovo organico del potenziamento. Una media di 6/7 insegnanti in più per scuola che potranno essere utilizzati per ampliare l’offerta formativa.
|
|
|
 |
|
 |
Articolo P. Maestri |
Beni confiscati alla mafia, Maestri: “Una legge più efficace”
10 novembre 2015
“Rafforzare la possibilità di riutilizzo dei beni sequestrati alla mafia da una parte e combattere con più forza il caporalato dall'altra”. Prende avvio domani in Aula alla Camera dei deputati l'iter della proposta di legge sulla riforma degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Articolo P. Maestri |
Maestri: "Accelerare la legge sullo "ius soli" per gli sportivi stranieri"
6 novembre 2015
“L’intervento dei dirigenti di alcune società calcistiche della nostra provincia mi trova assolutamente concorde: è impensabile che per far giocare un ragazzo debbano essere prodotti così tanti documenti, si tratta di un ostacolo immotivato e illogico che la legge approvata a gennaio dalla Camera si propone di risolvere”
|
|
|
 |
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
1520, rimanenti: 1220.
Totali: 2740 - pagine: 274
|