Articoli
|
|
 |
|
 |
Iniziative pubbliche |
Nilde Iotti: una storia politica al femminile
18 ottobre 2015
Domenica 18 settembre, alle 10,30, presso il circolo del PD di Fidenza, in via Bacchini 31, la Fondazione ARTA ha organizzato la presentazione del libro alla presenza dell'autrice Luisa Lama
|
|
|
 |
|
 |
Articoli PD Parma |
Lavoro, Parlamentari PD: “Su Sidel e Fondazione Don Gnocchi serve chiarezza”
15 ottobre 2015
“Nella riorganizzazione Sidel, rispetto a quanto annunciato poche settimane fa, il numero di esuberi è stato ridotto, ma riteniamo che con un ulteriore sforzo di dialogo con le organizzazioni sindacali, all'azienda sarà possibile attenuare ulteriormente l'impatto di questo intervento, anche in vista del confermato trasferimento a Parma, dalla Svizzera, della sede mondiale del gruppo”
|
|
|
 |
Articoli PD Parma |
La vita nei lager nei geni dei figli dei sopravvissuti
13 ottobre 2015
Nel Dna dei figli dei sopravvissuti al folle progetto nazista di sterminio degli ebrei, sistematicamente condotto all’interno dei campi di concentramento, sono state rinvenute le tracce del trauma subito dai genitori prima del concepimento. Segni diversi rispetto ai discendenti di ebrei lontani dall'Europa durante il conflitto.
|
|
|
 |
|
 |
Articoli G. Romanini |
Romanini all’Onu per la causa dei Saharawi
12 ottobre 2015
“Dare seguito all’impegno promesso e atteso del referendum di autodeterminazione”. Il deputato interverrà alla IV Commissione politica e decolonizzazione.
|
|
|
 |
|
 |
Articoli PD Parma |
Ti-Bre, intervengono i parlamentari e i consiglieri regionali del Pd
12 ottobre 2015
"Ringraziamo il Segretario provinciale Serpagli per la posizione assunta sul tema della Ti-Bre, riconoscendo la sua piena ed esclusiva legittimazione a parlare a nome del Pd provinciale”. E' questa la posizione dei parlamentari del Partito democratico Patrizia Maestri, Giuseppe Romanini e Giorgio Pagliari e dei consiglieri regionali Alessandro Cardinali e Barbara Lori dopo la decisione della Regione sulle opere strategiche per il futuro. “Nel merito il tema ha due profili: da un lato la questione concreta,che non é solo Ti-Bre Si o No, e dall'altro la questione politica, cioé il ruolo di Parma in se considerata e nel contesto dell'area vasta”.
|
|
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
1570, rimanenti: 1170.
Totali: 2740 - pagine: 274
|