Articoli
|
PD Parma Città |
Vescovi (PD): "La donazione del sangue,valore universale"
24 luglio 2015
I”pionieri”della donazione del sangue a Parma furono i facchini del mercato della Ghiaja e dello scalo ferroviario.Uomini che iniziarono a donare perchè era”giusto”,senza chiedere nulla in cambio,nemmeno garanzie sanitarie.Cominciò l'epopea del volontariato del sangue a Parma,vero”cemento sociale” per la nostra comunità
|
|
|
 |
Gruppo PD Comune PR |
Vescovi (PD): "Chi sono i nuovi poveri? Vi ricordate la social card?"
23 luglio 2015
A chi pensiamo, quale immagine si materializza davanti ai nostri occhi, quando parliamo di poveri, di “nuovi” poveri? Qual è l'identikit del “nuovo” povero? Chi è e quali caratteristiche ha il nuovo povero? Pensiamo all'umanità sgranata che siede alle tante mense allestite nelle città per dare un pasto caldo a chi non ha altre alternative?
|
|
|
 |
|
 |
Articolo P. Maestri |
Tornano i nonni vigile, Maestri: “Ennesima marcia indietro del Comune”
23 luglio 2015
“Le retromarce di Pizzarotti e dell’amministrazione 5 Stelle ormai non stupiscono nemmeno più, ma leggere che con ogni probabilità, a settembre, rivedremo i “nonni-vigile” davanti alle scuole con le medesime modalità di rimborso che la Giunta non ha lesinato a condannare come illegittime, interroga veramente sulla serietà di chi guida oggi il Comune di Parma”.
|
|
|
 |
Articoli G. Romanini |
Pane fresco, chiamiamolo per nome
22 luglio 2015
Iniziativa del deputato Pd Giuseppe Romanini che richiama il Governo agli obblighi sanciti dalla legge nel 2006 e a disciplinare la denominazione di panificio e pane fresco
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Articoli G. Pagliari |
SPIP. Pagliari (PD): "Parma non dimentichi"
22 luglio 2015
Rileggere la vicenda SPIP ha creato lo stesso sconcerto che colpì me, il gruppo PD e Marco Ablondi, quando, nel 2007, freschi consiglieri comunali, sollevammo il caso. Allora fummo accusati di tutto: é motivo di grande soddisfazione constatare che le risultanze dell'indagine, confermando le nostre contestazioni, testimoniano che agimmo nell'interesse pubblico, senza strumentalizzazioni di parte.
|
|
|
 |
|
 |
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
1680, rimanenti: 1060.
Totali: 2740 - pagine: 274
|