Articoli
|
Articoli G. Pagliari |
La buona scuola, Sì del Senato. Il commento del sen. Pagliari
26 giugno 2015
E' positivo e soddisfatto il giudizio che il Senatore Pd Giorgio pagliari, autore della dichiarazione di voto a nome del gruppo nel corso del dibattito, esprime in merito alla approvazione della fiducia al governo sul decreto La buona scuola.
|
|
|
 |
Articoli PD Parma |
Sì definitivo al salvataggio del TAR di Parma, il commento dei parlamentari
24 giugno 2015
Il TAR di Parma é salvo. Il Consiglio dei Ministri, nella seduta odierna, infatti, ha disposto, con un decreto legge (D.L. 90/14), l'abrogazione delle previsioni che avrebbero comportato la chiusura della sezione cittadina. La soddisfazione - lo confessiamo - è massima: i nostri sforzi sono stati premiati (nella vita parlamentare non sempre succede!).
|
|
|
 |
|
 |
Articoli G. Pagliari |
Dichiarazione del Sen. Giorgio Pagliari sul fallimento del Parma FC
23 giugno 2015
Morto un re se ne fa un altro. L'epilogo della vicenda del Parma Calcio è una tristissima pagina per la città, per i tifosi e per tutti gli sportivi. Ma la storia del club ci dice che le più belle pagine del calcio cittadino sono nate da una analoga vicenda.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Articoli G. Pagliari |
Scuola Racagni - lettera aperta a Sindaco e Assessore ai Servizi Educativi
22 giugno 2015
Caro Sindaco e cara Vice Sindaco,
nell'ambito del “giro delle sette chiese”, al quale si sono sottoposti i Genitori della scuola Racagni, taluni di essi sono venuti a rappresentare la questione anche a me.
Per questa ragione, pur sapendo delle iniziative assunte dai Consiglieri comunali e da altre persone, ritengo doveroso, quale parlamentare, unire la mia voce.
|
|
|
 |
Articoli G. Pagliari |
Nota sulla approvazione della Legge delega sugli appalti
22 giugno 2015
Ieri il Senato ha approvato la legge delega sugli appalti di opere e servizi pubblici e sulle concessioni pubbliche. Sono felice di “esserci stato” perché penso che la delega consenta di “cambiare libro”, snellendo le gare ed eliminando fonti di corruzione.
|
|
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
1740, rimanenti: 1000.
Totali: 2740 - pagine: 274
|