Articoli
|
Articoli PD Parma |
Torniamo in Ghiaia?
18 febbraio 2014
Si è svolto sabato 15 febbraio, dalle 17.00 alle 20.00, presso il piano -1 del mercato coperto, attualmente inutilizzato, l'incontro pubblico ‘Torniamo in Ghiaia?' organizzato dal gruppo consiliare PD, insieme al PD di Parma, nel corso del quale è stata presentata la proposta del Partito Democratico per il rilancio di piazza Ghiaia, ovvero l'istituzione di un mercato alimentare quotidiano sull'esempio di quanto avviene a Torino e in molte altre città d'Italia e d'Europa.
|
|
|
 |
Articoli PD Parma |
Palazzo del Governatore e non solo
18 febbraio 2014
La vicenda di Palazzo del Governatore è stata lo sfondo del nostro incontro di lunedì 10.02. Molte cose sono state dette sulle modalità oscure con cui l'amministrazione comunale ha invitato i privati a manifestare il proprio interesse per la gestione del Palazzo, scegliendo un percorso velocissimo e scarsamente trasparente.
|
|
|
 |
|
 |
Articoli PD Parma |
Violenza giovanile, PD: solidarietà al ragazzo picchiato. Ulteriore campanello d'allarme per Parma
18 febbraio 2014
Il Partito Democratico di Parma esprime solidarietà al ragazzo di 15 anni vittima del pestaggio di sabato scorso, nonché alla sua famiglia. Un episodio di inaudita violenza che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi rispetto a quelle, pur importanti, riscontrate dal personale sanitario dell'Ospedale. Il PD auspica che gli aggressori siano individuati nel più breve tempo possibile e che i fatti siano accertati ricostruiti in tutta la loro gravità.
|
|
|
 |
Gruppo PD Comune PR |
Resoconto del Consiglio Comunale dell'11 febbraio 2014
11 febbraio 2014
E' il secondo consiglio dell'anno, dopo un mese senza sedute per mancanza di delibere da parte dell'amministrazione….
Abbiamo iniziato con tre nostre interrogazioni. La prima l'avevo depositata il 10 dicembre dell'anno scorso per chiedere dati precisi sulla situazione delle rette di nidi e materne. La vicesindaco ha risposto ai miei sei quesiti fornendo numeri e cifre. Come ho detto nell'intervento di replica, un tema così importante non può essere liquidato nei tre minuti di interrogazione e nei tre di risposta; ho chiesto dunque una commissione dedicata a questo argomento.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Articoli PD Parma |
Legge elettorale. Problema politico ad elevato rischio. Di Franco Tegoni
11 febbraio 2014
Giuseppe Bizzi, intervenendo sulla News del PD, auspica che in Parlamento si realizzino le condizioni per modificare profondamente il progetto di legge elettorale elencandone i punti che ritiene più criticabili: mancanza del voto di preferenza,
riparto dei seggi su base nazionale, possibilità di candidarsi in più collegi, bassa soglia minima per fruire del premio di maggioranza, elevate soglie minime per entrare in Parlamento.
|
|
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
2450, rimanenti: 287.
Totali: 2737 - pagine: 273
|