Articoli
|
Articoli G. Pagliari |
Pagliari. Disservizi sulle linee Fidenza-Cremona e Pontremolese
9 dicembre 2017
Il Senatore Pagliari ha depositato due interrogazioni, indirizzate al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, relativamente ai disagi e ai disservizi che molti utenti si trovano a dover subire lungo la linea ferroviaria Fidenza - Cremona e lungo la linea ferroviaria Pontremolese.
|
|
|
 |
|
 |
Articolo P. Maestri |
Intervento di Patrizia Maestri sulla Giornata Internazionale delle persone con disabilità
6 dicembre 2017
La Giornata Internazionale delle persone con disabilità, l'ultima della legislatura, celebrata anche a Parma grazie all'iniziativa di ANMIC e del suo presidente Alberto Mutti, ha offerto l'opportunità di tracciare un bilancio del lavoro svolto dal Parlamento e dal Governo in questi anni e per delineare le priorità sulle quali sarà necessario continuare ad investire, con la determinazione che da sempre contraddistinguono le persone e le associazioni impegnate in prima linea sui temi della disabilità, per assicurare la piena esigibilità di quei diritti inalienabili che, benché sanciti dalla Costituzione, ancora non trovando piena applicazione.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Regione Emilia-Romagna |
Bilancio 2018. La Regione con i conti in ordine: 33 milioni recuperati da riduzione della spesa e semplificazione, 42 milioni l'avanzo di gestione. Liberati 240 milioni di fondi propri e pieno utilizzo di quelli europei: manovra espansiva per crescita, o
6 dicembre 2017
Nessun aumento delle tasse per il terzo anno consecutivo e incremento delle risorse in tutti i settori chiave, a favore di imprese, lavoro, scuola e formazione, sanità e welfare, agricoltura, infrastrutture, digitale e banda ultra larga, turismo, cultura. Il progetto di legge di bilancio 2018-2020 approvato dalla Giunta inizia l'iter in commissione consiliare, l'arrivo in Aula entro le prossime tre settimane. Bonaccini: "Continueremo a condividere le scelte fondamentali con le parti sociali all'interno del Patto per il lavoro"
|
|
|
 |
Regione Emilia-Romagna |
Sviluppo dell'Appenino parmense, arrivano 3.7 milioni. Cardinali: “Sostegno decisivo per il nostro territorio”
6 dicembre 2017
Un finanziamento complessivo di 7 milioni e 400 mila euro, assegnato per metà dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri all’area dell’Appennino Parmense e Piacentino nell’ambito della Strategia nazionale Aree Interne (Snai), voluta dal Governo e affidata per l’attuazione all’Agenzia nazionale per la coesione territoriale, a cui si aggiungeranno altrettante risorse della Regione attraverso i programmi dei fondi strutturali europei per combattere lo spopolamento e fare sviluppo locale.
|
|
|
 |
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
490, rimanenti: 2247.
Totali: 2737 - pagine: 273
|