Articoli
|
Regione Emilia-Romagna |
Bilancio 2018. La Regione con i conti in ordine: 33 milioni recuperati da riduzione della spesa e semplificazione, 42 milioni l'avanzo di gestione. Liberati 240 milioni di fondi propri e pieno utilizzo di quelli europei: manovra espansiva per crescita, o
6 dicembre 2017
Nessun aumento delle tasse per il terzo anno consecutivo e incremento delle risorse in tutti i settori chiave, a favore di imprese, lavoro, scuola e formazione, sanità e welfare, agricoltura, infrastrutture, digitale e banda ultra larga, turismo, cultura. Il progetto di legge di bilancio 2018-2020 approvato dalla Giunta inizia l'iter in commissione consiliare, l'arrivo in Aula entro le prossime tre settimane. Bonaccini: "Continueremo a condividere le scelte fondamentali con le parti sociali all'interno del Patto per il lavoro"
|
|
|
 |
Regione Emilia-Romagna |
Sviluppo dell'Appenino parmense, arrivano 3.7 milioni. Cardinali: “Sostegno decisivo per il nostro territorio”
6 dicembre 2017
Un finanziamento complessivo di 7 milioni e 400 mila euro, assegnato per metà dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri all’area dell’Appennino Parmense e Piacentino nell’ambito della Strategia nazionale Aree Interne (Snai), voluta dal Governo e affidata per l’attuazione all’Agenzia nazionale per la coesione territoriale, a cui si aggiungeranno altrettante risorse della Regione attraverso i programmi dei fondi strutturali europei per combattere lo spopolamento e fare sviluppo locale.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Articoli G. Pagliari |
Dichiarazione del Sen. Pagliari (PD) sul sovrapasso ferroviario di via Manara/via Pontasso
28 novembre 2017
Dopo la richiesta pervenutami da alcuni cittadini in merito all'apertura del sovrapasso ferroviario di via Manara/via Pontasso, ho inviato richiesta di chiarimenti ad RFI – Rete Ferroviaria Italiana. Oltre ad assicurarmi che i lavori sono in fase di ultimazione, RFI mi ha comunicato che accordo con l'Amministrazione Comunale di Parma sta pianificando piccoli interventi di completamento e finitura per migliorare l'ingresso e l'uscita dei mezzi sulla vecchia viabilità urbana esistente da integrare con la nuova opera, nonché tutte le verifiche necessarie per l'apertura al traffico dell'opera in condizioni di sicurezza.
|
|
|
 |
|
 |
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
500, rimanenti: 2240.
Totali: 2740 - pagine: 274
|